icona certificazioni

Sa8000

Tutto quello che devi sapere

Come funziona questa guida?
L’associazione no-profit Vesti la natura mette a disposizione diverse guide gratuite appositamente create per promuovere, tra consumatori e imprenditori, la scelta di materiali e prodotti certificati.

Vuoi conoscere tutte le certificazioni?
Cover certificazioni tessili

Indice dei contenuti

Cos’è SA8000?

Logo Certificato Sa8000SA8000 è uno standard di certificazione che incoraggia le aziende a sviluppare e mantenere pratiche socialmente etiche sul posto di lavoro, ed è stato sviluppato da Social Accountability International e da un comitato composto da sindacati, ONG e organizzazioni della società civile.

I criteri della certificazione SA8000 sono stati sviluppati grazie alla collaborazione tra industrie e aziende, che hanno così realizzato uno standard comune di conformità. Nel settore tessile è uno standard di certificazione sociale ampiamente riconosciuto e garante di condizioni di lavoro dignitose, proteggendo i diritti umani fondamentali dei dipendenti di tutta la filiera di produzione.

SA8000 è quindi una certificazione tessile che promuove la moda etica come la certificazione FWF, e condivide alcuni standard del commercio equo solidale dettati da altre certificazioni come Fairtrade ed Equo Garantito.

Quando la moda è sostenibile?

Come riconoscerla?

Dove acquistarla?

Inizia il tuo percorso!

di

Logo Vesti la natura verde

Standard di Certificazione SA8000

  1. Lavoro minorile
  2. Lavoro forzato e obbligatorio
  3. Salute e sicurezza
  4. Libertà di associazione
  5. Discriminazione
  6. Pratiche disciplinari
  7. Ore lavorative
  8. Compenso
Ma.. cerchi prodotti certificati Sa8000?

Una vetrina dove puoi trovare Marchi di Moda sostenibile, etica e cruelty free garantiti dalla supervisione della nostra associazione:

Illustrazione di un vestito verde

SA8000 per Aziende

Sei un produttore? Vuoi ottenere la certificazione SA8000 e applicare il logo SA8000 sui tuoi prodotti? Allora devi contattare l’ente certificatore: SAI Social Accountability International

Ti consigliamo di iscriverti subito alla nostra Newsletter cliccando qui.

1- Ottieni l’accesso immediato al gruppo chiuso su Facebook.
2- Crea un post sul gruppo con la tua specifica richiesta.

Troverai tanti professionisti del settore disposti ad aiutarti!

  Richiedi la certificazione SA8000

  Cerca articoli collegati a SA8000

Ti è piaciuto il contenuto? Condividi!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
icona moda sostenibile

Leggi le nostre guide gratuite

Appositamente create per rendere più consapevoli consumatori e imprenditori

Analisi di laboratorio per certificazione tessile
icona certificazioni
Certificazioni tessili

Le etichette più diffuse nella moda: biologico, cruelty free, etico, riciclo di risorse e molto altro

Tessuti e materiali ecologici
icona tessuti
Fibre ecologiche

Se si usano fibre e tessuti a basso impatto ambientale è molto più semplice parlare di moda sostenibile

Materiali alternativi alla pelle di origine animale
icona cruelty free
Alternative alla pelle

Parliamo di materiali cruelty free proposti come alternative ecologiche alla pelle di origine animale

Scarica la Guida alla Moda Sostenibile, Etica e Cruelty Free

Unisciti a oltre 15 mila utenti che l’hanno già letta dal 2016 ad oggi!

  • è in formato digitale
  • c’è un video da vedere
  • e tante infografiche di confronto
Secured By miniOrange