Cos’è SA8000?
SA8000 è uno standard di certificazione che incoraggia le aziende a sviluppare e mantenere pratiche socialmente etiche sul posto di lavoro, ed è stato sviluppato da Social Accountability International e da un comitato composto da sindacati, ONG e organizzazioni della società civile.
I criteri della certificazione SA8000 sono stati sviluppati grazie alla collaborazione tra industrie e aziende, che hanno così realizzato uno standard comune di conformità. Nel settore tessile è uno standard di certificazione sociale ampiamente riconosciuto e garante di condizioni di lavoro dignitose, proteggendo i diritti umani fondamentali dei dipendenti di tutta la filiera di produzione.
SA8000 è quindi una certificazione tessile che promuove la moda etica come la certificazione FWF, e condivide alcuni standard del commercio equo solidale dettati da altre certificazioni come Fairtrade ed Equo Garantito.
Standard di Certificazione SA8000
- Lavoro minorile
- Lavoro forzato e obbligatorio
- Salute e sicurezza
- Libertà di associazione
- Discriminazione
- Pratiche disciplinari
- Ore lavorative
- Compenso
Una vetrina dove puoi trovare Marchi di Moda sostenibile, etica e cruelty free garantiti dalla supervisione della nostra associazione:
SA8000 per Aziende
Sei un produttore? Vuoi ottenere la certificazione SA8000 e applicare il logo SA8000 sui tuoi prodotti? Allora devi contattare l’ente certificatore: SAI Social Accountability International
Ti consigliamo di iscriverti subito alla nostra Newsletter cliccando qui.
1- Ottieni l’accesso immediato al gruppo chiuso su Facebook.
2- Crea un post sul gruppo con la tua specifica richiesta.
Troverai tanti professionisti del settore disposti ad aiutarti!