Cos’è Rinnova?
Rinnova è una pelle vegana, una nuova gamma di TPU solvent free spalmato su supporti in cotone. Viene prodotta utilizzando TPU di origine vegetale ottenuto dalla parte non edibile del grano.
Il ciclo di produzione solvent free permette di produrre Rinnova senza l’ausilio di sostanze tossiche nocive per l’ambiente e la salute umana.
L’obiettivo dell’azienda produttrice è quello di fornire un prodotto che, garantendo un ciclo di produzione amico dell’ambiente e conforme alle specifiche più stringenti a livello ecologico, sia anche tecnico e possa offrire le migliore performance meccaniche.
Uno dei maggiori vantaggi di Rinnova è proprio la possibilità di fare “moda sostenibile” guardando al futuro, senza dover rinunciare a nessuna delle caratteristiche tecniche peculiari del settore, caratteristiche che garantiscono la durabilità ed il look dei manufatti.
Cosa si può fare con Rinnova?
Rinnova è utilizzato per creare pelletteria come borse scarpe e accessori di moda, ma grazie alle sue caratteristiche meccaniche che garantiscono alte resistenze, Rinnova può trovare applicazione, o può essere customizzato per i segmenti più vari.
Caratteristiche di Rinnova
Qualità del Materiale: Le qualità del materiale possono variare in base alla miscelazione con altre fibre. Esempio: con Elastan o Lycra si guadagna in elasticità. |
|
Traspirante | |
Termoregolatore | |
Anti-microbico | |
Idrorepellente | |
Igroscopico | |
Elastico | |
Luminoso | |
Morbido | |
Non restringe/scolora | |
Asciugatura rapida | |
Caratteristiche Ecologiche: Le caratteristiche ecologiche del tessuto possono variare in base alle certificazioni tessili o alla miscelazione con altri tessuti. |
|
Naturale – Artificiale – Sintetico | A |
Biologico | |
No OGM | |
Biodegradabile | |
Materia prima naturale | |
Materia prima riciclata | |
Estrazione meccanica | |
Estrazione chimica | |
DeTox | |
Risparmio energetico | |
Classe di sostenibilità | C |
Certificazioni Tessili:: Le certificazioni che possono essere assegnate al materiale, ma che variano in base a diversi fattori: azienda di produzione, brand di moda, miscelazione. |
|
Global Organic Textile Standard | |
Organic Content Standard | |
Oeko-Tex | |
Bluesign | |
Global Recycle Standard | |
Plastica Seconda Vita | |
Reach | |
Animal Free | |
Peta | |
VeganOK | |
Fair Wear Foundation | |
FairTrade |
Questa scheda la trovi solo su www.vestilanatura.it
Una vetrina dove puoi trovare Marchi di Moda sostenibile, etica e cruelty free garantiti dalla supervisione della nostra associazione:
Come si lava Rinnova?
L’impatto ambientale di detersivi per il bucato e detergenti per la casa è devastante per il nostro pianeta, quindi consigliamo vivamente l’utilizzo detersivi ecologici.
Rinnova è una similpelle e come tale richiede molta attenzione durante il lavaggio. Le similpelli sono più delicate rispetto alla pelle di origine animale, consigliamo quindi di rimuovere le macchie/incrostazioni con una spugnetta liscia imbevuta con un pò di acqua e un pizzico di detergente ecologico. Se la macchia persiste lasciare in ammollo per 5/8 minuti.
Vuoi lavare i tuoi indumenti riducendo al minimo l’inquinamento idrico?
- Abbiamo selezionato uno dei marchi di detersivi e detergenti più sostenibili clicca qui per acquistare un detersivo ecologico
- Potresti utilizzare una Washing Ball per lavare senza utilizzare detersivi clicca qui per acquistare una washing ball
- Potresti usare il nuovissimo Ecoegg, un simpatico uovo ecologico con cui potrai fare circa 720 lavaggi clicca qui per acquistare l’uovo ecoegg
Domande frequenti
Cerchi ulteriori informazioni su Rinnova? Poni le tue domande usando il form sottostante, ti risponderemo più veloci di un lampo!
Dove posso acquistare Rinnova?
Consigliamo di iscriverti alla nostra Newsletter cliccando qui.
1- Ottieni l’accesso immediato al gruppo chiuso su Facebook.
2- Crea un post sul gruppo con la tua specifica richiesta.
Troverai tanti professionisti del settore disposti ad aiutarti!
Se proprio non riesci a trovare questo materiale Accedi al Corso sulla Moda Sostenibile, troverai Rinnova e altre 40 fibre ecologiche con le possibili applicazioni ed i relativi fornitori.