Cos’è Vegea?
Vegea è una pelle vegana realizzata utilizzando la vinaccia: il residuo della vinificazione costituito da bucce e semi di uva. Il nome Vegea deriva dalla combinazione di VEG (Vegan) e GEA (Madre Terra), e si pone come sostituto della pelle di origine animale e dei modelli di similpelle sintetica.
Questa pelle vegana, chiamata anche pelle vino o wineleather, è prodotta in Italia dall’azienda italiana Vegea S.r.l. senza l’ausilio di solventi tossici per l’ambiente o la salute umana.
Vegea utilizza un alto contenuto di materiale organico, mentre il restante della composizione è di origine sintetica: 90% materiale organico + 10% poliuretano. Mentre il tessuto di supporto può variare in base alle richieste del cliente.
E’ un buon modello di moda circolare e rappresenta una delle soluzioni per uno dei problemi più grandi che dovremmo affrontare: l’insostenibile modello lineare. Tenendo però presente che Vegea non è riciclabile, e per definirlo biodegradabile o compostabile si deve prima valutare il tessuto di supporto (che può variare dal poliuretano al cotone biologico).
Vegea è un materiale dalle caratteristiche simili alla pelle, sia a livello visivo che a livello tecnico. Come altri materiali di questo tipo nasce infatti per simulare e sostituire la pelle di origine animale, entrando di diritto in quella che definiamo moda cruelty free.
Sosteniamo con piacere il piano cruelty free perseguito da Vegea, poiché l’industria zootecnica è uno dei principali fattori di inquinamento ambientale, oltre che decisamente poco etica nei confronti di tanti esseri viventi.
Vegea è prodotto in diverse versioni che si differenziano per proprietà tecniche ed estetiche quali spessore, elasticità, peso, finissaggio, tessitura, tessuto di supporto e contenuto a base biologica.
Ridurre gli sprechi alimentari con Vegea
L’idea di ridurre al minimo gli sprechi della filiera alimentare e di quella della moda, fanno brillare idee ed innovazioni che possono rivoluzionare il concetto stesso di “cross fertilization”.
Gli scarti dell’uva non sono dunque rimasti estranei a questa “food-tex” revolution.
Vegea dimostra la nostra capacità di dare vita a fibre in grado di creare tessuti tecnici sostenibili, evitando di gettare nei rifiuti circa 13 milioni di tonnellate di vinaccia: da 100 kg di uva si ricavano: 80/85 kg di mosto, 1/2 kg di feccia, 3/4 kg di raspi, 9/10 kg di bucce e 3/4 kg di vinaccioli, tutti elementi che oggi si considerano vinacce e che sono i residui solidi della lavorazione dell’uva.
Solo i vinaccioli contengono circa il 35% di cellulosa dalla quale è possibile creare una fibra.
Le fibre ottenute dal recupero della vinaccia possono essere utilizzate per la produzione di tessuti/materiali 100% cruelty free di vario genere, come e Vegea.
Diversi brand hanno già iniziato a mettersi all’opera: Le Coq Sportif e H&M sono solo alcuni esempi. Ma anche Bentley ha già utilizzato Vegea per creare gli interni di alcune delle sue automobili.
A questi aggiungiamo anche Diadora che nella collezione di calzature “Mi Basket” utilizzerà Vegea.
Soluzioni dunque altamente sostenibili e che possono dare un importante e fondamentale impulso a moltissime comunità non lontane da noi, riducendo gli sprechi e arricchendo quell’intreccio ormai indispensabile tra settori produttivi diversi.
Ubriachiamoci dunque di questa nuova “grappa tessile” ecologica:
Cosa si può fare con Vegea?
Vegea è una pelle vegan adatta soprattutto alla produzione di borse, scarpe e accessori di moda, ma viene utilizzata anche per realizzare abbigliamento in similpelle, o al di fuori del settore tessile: arredamento, packaging, automotive e trasporti.
Caratteristiche di Vegea
Qualità del Materiale: Le qualità del materiale possono variare in base alla miscelazione con altre fibre. Esempio: con Elastan o Lycra si guadagna in elasticità. | |
Traspirante | |
Termoregolatore | |
Anti-microbico | |
Idrorepellente | |
Igroscopico | |
Elastico | |
Luminoso | |
Morbido | |
Non restringe/scolora | |
Asciugatura rapida | |
Caratteristiche Ecologiche: Le caratteristiche ecologiche del tessuto possono variare in base alle certificazioni tessili o alla miscelazione con altri tessuti. | |
Naturale – Artificiale – Sintetico | A |
Biologico | |
No OGM | |
Biodegradabile | |
Materia prima naturale | |
Materia prima riciclata | |
Estrazione meccanica | |
Estrazione chimica | |
DeTox | |
Risparmio energetico | |
Classe di sostenibilità | B |
Certificazioni Tessili:: Le certificazioni che possono essere assegnate al materiale, ma che variano in base a diversi fattori: azienda di produzione, brand di moda, miscelazione. | |
Global Organic Textile Standard | |
Organic Content Standard | |
Oeko-Tex | |
Bluesign | |
Global Recycle Standard | |
Plastica Seconda Vita | |
Reach | |
Animal Free | |
Peta | |
VeganOK | |
Fair Wear Foundation | |
FairTrade |
Questa scheda la trovi solo su www.vestilanatura.it
Una vetrina dove puoi trovare Marchi di Moda sostenibile, etica e cruelty free garantiti dalla supervisione della nostra associazione:
Come si lava Vegea?
L’impatto ambientale di detersivi per il bucato e detergenti per la casa è devastante per il nostro pianeta, quindi consigliamo vivamente l’utilizzo detersivi ecologici.
Vegea è una similpelle e come tale richiede molta attenzione durante il lavaggio. Le similpelli sono più delicate rispetto alla pelle di origine animale, consigliamo quindi di rimuovere le macchie/incrostazioni con una spugnetta liscia imbevuta con un pò di acqua e un pizzico di detergente ecologico. Se la macchia persiste lasciare in ammollo per 5/8 minuti.
Vuoi lavare i tuoi indumenti riducendo al minimo l’inquinamento idrico?
- Abbiamo selezionato uno dei marchi di detersivi e detergenti più sostenibili clicca qui per acquistare un detersivo ecologico
- Potresti utilizzare una Washing Ball per lavare senza utilizzare detersivi clicca qui per acquistare una washing ball
- Potresti usare il nuovissimo Ecoegg, un simpatico uovo ecologico con cui potrai fare circa 720 lavaggi clicca qui per acquistare l’uovo ecoegg
Domande frequenti
Cerchi ulteriori informazioni su Vegea? Poni le tue domande usando il form sottostante, ti risponderemo più veloci di un lampo!