Tessuti Riciclati Quali Sono e Dove Acquistarli
Cosa sono i tessuti riciclati? I tessuti riciclati sono materiali ricavati da materiali di scarto che vengono rielaborati in nuove fibre per poi essere trasformati in filati e successivamente in
Qui parliamo di economia e moda circolare, del riciclo di vestiti e plastica, delle nuove tecnologie e delle buone pratiche da adottare come consumatori.
Filtra la ricerca in base ai tuoi interessi
Cosa sono i tessuti riciclati? I tessuti riciclati sono materiali ricavati da materiali di scarto che vengono rielaborati in nuove fibre per poi essere trasformati in filati e successivamente in
Un passo importante per i rifiuti tessili Cobat SPA, la più grande piattaforma dell’economia circolare in Italia (controllata dal gruppo Innovatec) ha costituito Cobat TESSILE: il consorzio volontario per la
Siti e app per vendere e acquistare moda di seconda mano Se vuoi vendere o acquistare moda di seconda mano sei nel posto giusto, perché le abbiamo provate e abbiamo
Quanti vestiti vengono riciclati? Prima di rispondere a questa domanda, partiamo dal presupposto che la vita media di utilizzo dei capi d’abbigliamento, negli ultimi anni, è diminuita drasticamente del 36%,
Dove finiscono tonnellate di rifiuti tessili? Parlando spesso di moda circolare ci sembrava giusto parlare di uno dei problemi più grandi dell’industria tessile e della moda: i rifiuti tessili. L’aumento
Cos’è la moda circolare? La moda circolare fonda le sue basi sui principi dell’economia circolare, cioè la grande capacità di riprodursi da sola senza intaccare le risorse del nostro pianeta.
Collegamento tra moda e inquinamento Quella della moda viene considerata tra le industrie più inquinanti al mondo, ma in questi ultimi anni diversi marchi si stanno impegnando in una produzione
Ispirare una nuova idea di moda sostenibile nelle sue accezioni sociali ed ecologiche. Supportare progetti di designer, artigiani e PMI, suggerendo le soluzioni più idonee per un’impostazione imprenditoriale umanistica. Accrescere le competenze in ambito tessile in una veste sempre dinamica e propositiva. Avere uno sguardo sempre ampio favorendo collaborazioni culturali. Avviare campagne di sensibilizzazione su scala locale. Diventa volontario in Vesti la natura e fai la differenza!