Good On You per Valutare i Marchi di Moda: Sono Sostenibili?

Good On You screen della home page

Indice dei contenuti

Cos’è Good On You?

Good On You è una directory, una piattaforma web (e una app) dove è possibile trovare marchi di moda internazionali, brand privati e nuove startup della moda.

A differenza di altre directory dove è possibile trovare marchi di moda, la directory di Good On You si distingue per il “rating” che viene assegnato ai vari marchi disponibili nella loro piattaforma: in tal modo, un consumatore, può scegliere da chi acquistare basandosi sul voto (rating) assegnato al marchio.

Scegliendo quindi se continuare ad acquistare da un marchio con rating basso, oppure se prediligere marchi di moda con Rating Good On You più alto.

Vediamo quindi come funziona, a cosa serve, e come sfruttare al meglio il rating di Good On You per effettuare i nostri acquisti in modo responsabile.

Come funziona il Rating Good On You?

Le valutazioni di Good On You consentono di vedere l’effetto della sostenibilità su qualsiasi cosa, dalle emissioni di gas serra e dall’uso dell’acqua, alla sicurezza dei lavoratori e ai salari di sussistenza.”

Il Rating Good On You si basa su 3 elementi/aree chiave:

  1. Persone
  2. Pianeta
  3. Animali

Come funziona? Mettiamo insieme le principali e più affidabili fonti di informazioni sulla sostenibilità e le presentiamo in valutazioni chiare e accessibili, che chiunque può comprendere.

Come interpretare il Rating Good On You?

Good On You rating 1

We Avoid

Good On You rating 2

Not Good Enough

Good On You rating 3

It’s a Start

Good On You rating 4

Good

Good On You rating 5

Great

RatingDescrizione
We AvoidQuesti marchi rivelano poche o nessuna informazione rilevante o concreta sulle loro pratiche di sostenibilità. In alcuni casi, il marchio può fare affermazioni ambigue che difficilmente avranno un impatto materiale.
Not Good EnoughQuesti marchi divulgano alcune informazioni in una o più aree e prendono in considerazione alcuni problemi, ma non affrontano ancora adeguatamente gli impatti lungo la loro catena di approvvigionamento.
It’s a StartQuesti marchi sono trasparenti sulle loro politiche/pratiche per gestire alcuni problemi e stanno facendo buoni progressi su uno o più di essi.
GoodQuesti marchi adottano politiche e pratiche per gestire molteplici problemi lungo la loro catena di approvvigionamento e spesso dimostrano leadership in una o più aree.
GreatQuesti marchi dimostrano la leadership in tutte e tre le aree. In genere sono molto trasparenti e dispongono sia di politiche solide che di garanzie (ad es. da certificazioni pertinenti o sistemi di standard) per affrontare le questioni più importanti lungo la catena di approvvigionamento.
I marchi di moda ricevono un punteggio complessivo, che si basa su una media del loro punteggio nelle aree chiave: persone, pianeta e animali

Scarica le linee guida del rating Good On You in formato PDF

Good On You rating 5

E’ facile comprendere che per acquistare da marchi davvero sostenibili, l’ideale sarebbe prediligere quelli con la valutazione migliore, e cioè con rating Good On YouGreat

Quando la moda è sostenibile?

Come riconoscerla?

Dove acquistarla?

Inizia il tuo percorso!

di

Logo Vesti la natura verde

Come usare Good On You?

Good On You si può usare sia via web a questo indirizzo, sia scaricando l’app per Android o iOS.

Al momento, su Good On You è possibile trovare:

  • Abbigliamento
  • Borse
  • Scarpe
  • Accessori di moda

Che sono suddivisi in categorie che semplificano la ricerca:

  • Abbigliamento actiwear
  • Top
  • Bottom
  • Denim
  • Abiti e tute
  • Maglioni e maglieria
  • Capispalla
  • Abiti
  • Biancheria intima
  • Indumenti da notte
  • Costumi da bagno
  • Maternità
  • Taglie grosse
  • Scarpe
  • Borse
  • Accessori

Ed è anche possibile cercare i marchi di moda per nome:

La barra di ricerca presente nella directory di Good On You

Una volta entrati nelle categorie, o effettuata una ricerca per nome, avrete un elenco di marchi di moda come questo:

Elenco dei marchi di moda visualizzato nella directory di Good On You

Potrete quindi vedere sin da subito il rating Good On You del marchio, senza aprire la sua scheda, oltre che una fascia di prezzo indicativa dei suoi prodotti.

Good On You App

L’app di Good On You (Android o iOS) è il modo più comodo e intuitivo per trovare marchi sostenibili.

Con oltre 100 mila download è in assoluto l’app più scaricata da coloro che vogliono effettuare acquisti responsabili nella moda.

Una volta scaricata, l’app vi chiederà di registrarvi: potete anche evitarlo cliccando su SKIP, ma vi consigliamo di procedere alla registrazione così da poter salvare i vostri marchi preferiti e le vostre preferenze.

Subito dopo vi chiederà di abilitare le notifiche, utili se volete essere informati sui nuovi brand di moda che vengono inseriti nell’app:

Good On You app - schermate di registrazione e abilitazione notifiche al primo avvio dell'app

Una volta effettuati questi due passaggi vi ritrovete nella home dell’app di Good On You: in cima troverete il box di ricerca per i marchi (dove cercare un marchio specifico) e il pulsante “browse by category” (che vi consente di esplorare le varie categorie).

Poco sotto ci sono una serie di articoli pubblicati da Good On You: potete leggerli per trovare ispirazione e nuovi marchi di moda, oppure per documentarvi meglio sulla moda sostenibile:

Good On You app come funziona e come usarla

Quali sono le alternative a Good On You?

Le alternative a Good On You sono:

Good On You è un’app/directory semplice e intuitiva e consigliamo a tutti di scaricarla e utilizzarla, ma per chi vuole avere ancora più informazioni sui marchi di moda da cui acquistare, consigliamo di provare anche le sue alternative:

  • Fashion Checker è uno strumento più efficace per valutare i grandi marchi di moda, la loro catena di approvvigionamento e la tracciabilità, nonché i loro impegni in termini sociali e ambientali.
  • ecoFashion non include grandi marchi di moda, ma piccoli marchi, negozi fisici, marketplace e artigiani. Offre molti filtri di ricerca, ma non una valutazione dei marchi, in quanto tutti quelli presenti rispettano determinati criteri di sostenibilità ambientale e sociale.

Vediamo una tabella comparativa tra Good On You, Fashion Checker ed ecoFashion:

CaratteristicheGood On YouFashion CheckerecoFashion
Tipi di attività registrateMarchiMarchiMarchi, negozi, artigiani
Valutazione dei marchixx
Applicazione Android/iOSxx
Offerte e couponx
Marchi preferitixx
Le tue preferenze 1x
Filtri di ricerca:
per Nomexxx
per Categoria 2xx
per Genere 3xx
per Materiali 4x
per Certificati 5x
per Fascia di prezzoxx
per Valori aggiuntivi 6xx
per Luogoxx
per Taglie fortix
per Tipo di attività 7x
Profili dei marchi:
Foto dei prodottix
Video di presentazionex
Materiali utilizzatix
Certificazionix
Valori aggiuntivi 6x
Canali socialx
Contatto via emailxx
Live chatx
Rivenditori 8xx
Tracciabilità:
Attestati di certificazionex
Mappa dei fornitorix
Statistiche sui lavoratorix
Fatturato e profittox
Impegno per i salari minimix
1 Cosa ritieni più importante? pianeta, ambiente, persone
2 Abbigliamento, borse, scarpe, etc
3 Uomo, donna, bambino
4 Cotone biologico, tencel, econyl, etc
5 Gots, Oeko-Text, Animal Free, etc
6 Energie rinnovabili, sostegno ad attività sociali, vegan, etc
7 Marchio di moda, artigiano, marketplace, negozio multibrand
8 Negozi distributori del marchio. Nota: su ecoFashion li trovi registrati nel portale

Conclusione

Ora che hai un’idea chiara di come funzionano questi strumenti, non ti resta che provali:

Prova FashionChecker

Prova ecoFashion

Logo vesti la natura in cerchio

Siamo un'associazione no-profit impegnata dal 2016 nella promozione di una moda più etica e sostenibile.

Ti è piaciuto il contenuto? Condividi!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Freccia verso il basso

Vuoi acquistare prodotti sostenibili?

Trova la Moda Sostenibile Online o nella Tua Città con ...

icona blog

Leggi altre notizie

Le ultime news su moda, eventi e ambiente

Scarica la Guida alla Moda Sostenibile, Etica e Cruelty Free

Unisciti a oltre 15 mila utenti che l’hanno già letta dal 2016 ad oggi!

  • è in formato digitale
  • c’è un video da vedere
  • e tante infografiche di confronto
Secured By miniOrange